Mimetico trasparente: Questa tecnologia utilizza una combinazione di specchi e materiali trasparenti per piegare o reindirizzare la luce in modo che un oggetto appaia trasparente se visto da determinate angolazioni. Tuttavia presenta varie limitazioni, tra cui la dipendenza da prospettive specifiche, difficoltà con i veicoli in movimento e distorsioni dello sfondo.
Mimetismo adattivo: Questi sistemi utilizzano display dinamici, pannelli LED o altre superfici programmabili che possono cambiare modello e colore per adattarsi all'ambiente circostante. Questa tecnologia è ancora in fase di sviluppo e deve affrontare sfide legate alla precisione e alla velocità di adattamento.
Invisibilità quantistica: Ancora un concetto teorico, l’invisibilità quantistica implica la manipolazione della luce e dei fenomeni quantistici per rendere invisibile un oggetto. Resta oggetto di esplorazione scientifica e attualmente va oltre l’applicazione pratica.
Sebbene siano stati fatti alcuni progressi nelle tecnologie di mimetizzazione visiva e di distorsione ottica, un’auto che possa diventare completamente invisibile in qualsiasi situazione rimane a questo punto un’idea fittizia.