1. Trasmettitore:il trasmettitore, solitamente tenuto dall'utente, è il dispositivo di controllo che invia segnali all'auto RC. È costituito da un controller con vari pulsanti, joystick o volanti per fornire comandi.
2. Ricevitore:il ricevitore si trova all'interno dell'auto RC ed è responsabile della cattura e dell'interpretazione dei segnali inviati dal trasmettitore. Funziona come collegamento di comunicazione tra il trasmettitore e i componenti elettronici dell'auto.
3. Fonte di alimentazione:le auto RC in genere utilizzano batterie ricaricabili o batterie AA/AAA usa e getta come fonte di alimentazione. Le batterie forniscono l'energia elettrica necessaria per il funzionamento dei sistemi elettronici e dei motori dell'auto.
4. Motore:la maggior parte delle auto RC ha uno o più motori elettrici che convertono l'energia elettrica delle batterie in energia meccanica. I motori sono collegati alle ruote o ad altri componenti della trasmissione per generare movimento.
5. ESC (regolatore elettronico di velocità):l'ESC è un componente elettronico cruciale che funge da intermediario tra il ricevitore e il motore. Regola il flusso di potenza dalle batterie al motore e controlla la velocità e la direzione dell'auto RC in base ai segnali ricevuti dal trasmettitore.
6. Servi:i servi sono piccole unità motorizzate utilizzate per il controllo preciso di alcune funzioni meccaniche nelle auto RC. Possono essere utilizzati per sterzare l'auto, azionare l'acceleratore o eseguire altre azioni come aprire le porte o sollevare una paletta su un veicolo RC da costruzione. I servi ricevono segnali dal ricevitore e si muovono di conseguenza.
7. Comunicazione radio:le auto RC utilizzano un sistema di comunicazione a radiofrequenza (RF) per trasmettere e ricevere segnali tra il trasmettitore e il ricevitore. Il trasmettitore trasmette segnali su una frequenza specifica e il ricevitore è sintonizzato per ricevere tali segnali. Questa comunicazione wireless consente il controllo in tempo reale dell'auto RC a distanza.
8. Trasmissione:la trasmissione delle auto RC può variare, compresi i sistemi a due ruote motrici (2WD) e quattro ruote motrici (4WD). Le auto 2WD distribuiscono la potenza solo alle ruote posteriori, mentre le auto 4WD distribuiscono la potenza su tutte e quattro le ruote, offrendo maggiore trazione e stabilità.
Questi componenti lavorano insieme per consentire agli utenti di controllare il movimento e le funzioni dell'auto RC a distanza. Le auto RC sono disponibili in varie dimensioni, scale e livelli di complessità, dai semplici giocattoli adatti ai principianti ai modelli avanzati per hobby con componenti personalizzabili e capacità ad alte prestazioni.