1. La tensione rimane la stessa:quando le batterie sono collegate in parallelo, le loro tensioni si sommano, ma le loro capacità (misurate in ampere-ora) si combinano. In questo caso due batterie da 12 V rimangono a 12 volt.
2. La capacità raddoppia:collegando le batterie in parallelo, la capacità totale aumenta. Se ciascuna batteria ha una capacità, diciamo, di 10 Amperora, la connessione in parallelo produce una batteria con una capacità di 20 Amperora. Ciò significa che puoi assorbire il doppio della corrente per la stessa durata o far funzionare i tuoi dispositivi per il doppio del tempo rispetto all'utilizzo di una singola batteria.
3. Distribuzione della corrente:se collegate in parallelo, le batterie agiscono essenzialmente come una batteria più grande. Quando si assorbe corrente dalla disposizione in parallelo, entrambe le batterie contribuiscono equamente a fornire quella corrente. Ciò aiuta a evitare di sovraccaricare o scaricare una batteria più velocemente dell'altra.
Il vantaggio di collegare le batterie in parallelo è l'aumento della capacità totale mantenendo la tensione originale. Tuttavia, se il tuo obiettivo è aumentare la tensione, dovresti invece collegare le batterie in serie. Ricordarsi di seguire le linee guida corrette per il collegamento della batteria per garantire sicurezza e prestazioni ottimali.