Cabine con cuccetta: Molti semirimorchi sono dotati di cabine letto, ovvero scomparti integrati dietro il sedile del conducente. Queste cabine con cuccetta offrono uno spazio confortevole per il riposo dei camionisti, in genere dotate di un letto, vani portaoggetti e talvolta anche un piccolo angolo cottura.
Fermate per camion: Le fermate dei camion sono strutture appositamente progettate per soddisfare le esigenze dei camionisti. Spesso dispongono di aree notte designate, come parcheggi con spazi designati per i camion, nonché servizi come docce, servizi igienici e ristoranti.
Aree di sosta: Le aree di sosta lungo le autostrade e le autostrade sono un'altra opzione per i camionisti per fermarsi e riposarsi. Queste aree di sosta di solito dispongono di parcheggi designati per camion, nonché di strutture come servizi igienici e tavoli da picnic.
Motel e hotel: Alcuni camionisti preferiscono soggiornare in motel o hotel, soprattutto se restano nello stesso posto per più giorni o se desiderano sistemazioni più confortevoli.
Parcheggi per camion: Oltre alle fermate dei camion e alle aree di sosta, alcuni camionisti utilizzano anche parcheggi designati per camion, che spesso si trovano vicino alle principali autostrade o aree industriali. Questi parcheggi offrono ai camionisti un luogo sicuro e protetto dove parcheggiare i propri veicoli e riposarsi.
Preferenza personale: In definitiva, la scelta di dove dormire dipende dalle preferenze e dalle esigenze del singolo camionista. Alcuni camionisti potrebbero preferire la comodità dei taxi con cuccetta, mentre altri potrebbero preferire i servizi e il comfort dei motel o degli hotel.