Quando dovresti inserire il freno di stazionamento?

Esistono diverse situazioni importanti in cui l'inserimento del freno di stazionamento è essenziale per un parcheggio sicuro e il controllo del veicolo:

1. Parcheggio su una superficie inclinata (collina o pendio):

Quando si parcheggia in pendenza, inserire sempre il freno di stazionamento prima di spostare il cambio su "Parcheggio" (per il cambio automatico) o di lasciare la marcia inserita (per i veicoli manuali). Ciò impedirà al veicolo di spostarsi in avanti o all'indietro, fornendo un ulteriore livello di sicurezza oltre al semplice affidamento sulla trasmissione.

2. Parcheggio o inattività prolungata:

Se il veicolo rimarrà fermo per un lungo periodo o al minimo, è consigliabile inserire il freno di stazionamento oltre a impostare il selettore del cambio su "Park" (automatico) o lasciarlo in marcia (manuale). Ciò riduce lo sforzo sulla trasmissione e fissa ulteriormente il veicolo in posizione.

3. Situazioni di arresto di emergenza:

In caso di arresto di emergenza o malfunzionamento del veicolo che comporta un arresto imprevisto, inserire immediatamente il freno di stazionamento e frenare regolarmente per evitare che il veicolo si muova. Inserire il freno di stazionamento come misura di sicurezza aggiuntiva per fermare completamente il veicolo e mantenerlo al sicuro.

4. Quando il conducente lascia il veicolo:

Ogni volta che si scende dal veicolo, prendere l'abitudine di inserire il freno di stazionamento. Ciò è fondamentale per evitare qualsiasi movimento inaspettato del veicolo, soprattutto quando è parcheggiato in piano o in spazi pubblici.

5. Parcheggiare un rimorchio:

Quando si parcheggia un veicolo con rimorchio, è fondamentale inserire il freno di stazionamento sia del veicolo trainante che del rimorchio stesso. Ciò garantisce che entrambi i veicoli rimangano immobili e sicuri durante il parcheggio.

Ricordare che il freno di stazionamento funge da riserva per l'ingranaggio di parcheggio della trasmissione. Attivarlo ogniqualvolta sia opportuno contribuisce a migliorare la sicurezza del veicolo, previene movimenti accidentali e mitiga il rischio di incidenti o danni al veicolo e alle aree circostanti.