I sistemi di servosterzo integrali vengono generalmente utilizzati nei veicoli più piccoli, come le autovetture e gli autocarri leggeri. Sono utilizzati anche in alcuni veicoli più grandi, come SUV e furgoni.
Ecco una spiegazione più dettagliata di come funziona un sistema di servosterzo integrale:
1. La pompa del servosterzo aspira il fluido dal serbatoio del servosterzo e lo pompa attraverso un tubo ad alta pressione fino alla valvola di controllo.
2. La valvola di controllo dirige il fluido ad alta pressione alla cremagliera dello sterzo.
3. Il fluido ad alta pressione agisce sulla cremagliera dello sterzo per assistere il conducente nella sterzata delle ruote.
4. Quando il conducente gira il volante, la valvola di controllo apre anche una linea di ritorno, che consente al fluido ad alta pressione di ritornare nel serbatoio del servosterzo.
I sistemi di servosterzo integrali sono un modo affidabile ed efficiente per fornire il servosterzo ai veicoli. Sono anche relativamente facili da mantenere, poiché ci sono meno componenti che possono guastarsi.