1. Impossibilità di raffreddare il motore:il termostato agisce come una valvola, regolando il flusso del liquido refrigerante tra il motore e il radiatore. Quando blocca il flusso, il liquido refrigerante non può circolare correttamente, impedendogli di portare via calore dal motore.
2. Surriscaldamento del motore:a causa del flusso del liquido di raffreddamento bloccato, la temperatura del motore inizia ad aumentare. Senza un adeguato raffreddamento, il motore può surriscaldarsi rapidamente, causando potenzialmente gravi danni ai suoi componenti. Il surriscaldamento può portare alla deformazione della testata del cilindro, al danneggiamento delle guarnizioni e persino al grippaggio dei pistoni.
3. Efficienza e prestazioni ridotte:un motore surriscaldato non può funzionare in modo ottimale. Le temperature elevate del motore possono interrompere la combustione, con conseguente riduzione della potenza erogata, rumori di colpi e altri comportamenti anomali del motore.
4. Aumento delle emissioni:il surriscaldamento può causare una combustione incompleta, con conseguente aumento delle emissioni di sostanze inquinanti come idrocarburi, monossido di carbonio e ossidi di azoto. Ciò può avere impatti negativi sull'ambiente e portare a malfunzionamenti del sistema di controllo delle emissioni.
5. Potenziale guasto al motore:se la condizione di surriscaldamento persiste per un periodo prolungato, può causare danni irreversibili al motore, portando potenzialmente a guasti al motore o alla necessità di riparazioni importanti.
Pertanto, è essenziale risolvere tempestivamente un termostato malfunzionante e assicurarsi che il liquido di raffreddamento scorra attraverso il motore senza ostruzioni per evitare il surriscaldamento e conseguenti danni al motore.