Il numero esatto di miglia che un motore semi-diesel può percorrere con olio sintetico dipende da diversi fattori, tra cui il modello specifico del motore, la qualità dell'olio sintetico e le condizioni operative. Tuttavia, in generale, i motori semi-diesel possono andare molto più lontano con l'olio sintetico che con l'olio convenzionale. Alcune stime suggeriscono che l’olio sintetico può prolungare la vita del motore fino al 50%, il che potrebbe tradursi in ulteriori 250.000-500.000 miglia per un semirimorchio che percorre in media 100.000 miglia all’anno.
Si consiglia di utilizzare olio sintetico in un motore semi-diesel?
Sì, generalmente si consiglia di utilizzare olio sintetico in un motore semi-diesel. Gli oli sintetici offrono numerosi vantaggi rispetto agli oli convenzionali, tra cui:
* Migliore efficienza del carburante: Gli oli sintetici possono ridurre il consumo di carburante fino al 5%.
* Emissioni ridotte: Gli oli sintetici producono meno emissioni, il che può aiutare a ridurre l’inquinamento atmosferico.
* Durata prolungata del motore: Gli oli sintetici possono prolungare la durata del motore fino al 50%.
* Migliore protezione contro l'usura: Gli oli sintetici forniscono una migliore protezione contro l'usura, il che può aiutare a mantenere il motore senza intoppi più a lungo.
* Prestazioni migliorate in climi freddi: Gli oli sintetici scorrono più facilmente quando fa freddo, il che può aiutare a prevenire danni al motore durante l'avvio.
Nel complesso, gli oli sintetici offrono numerosi vantaggi per i motori semidiesel. Sebbene possano essere più costosi degli oli convenzionali, il potenziale risparmio sui costi del carburante, sui costi di manutenzione e sulle riparazioni del motore può renderli un investimento utile a lungo termine.