Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Cos'è la conversione del motore ATV da 107 cm a cc?

La conversione di un motore ATV da 107 cm3 a centimetri cubi (cc) comporta l'aumento della sua cilindrata, la modifica dei suoi componenti interni e il potenziale miglioramento delle sue prestazioni. Ecco come affrontare la conversione del motore ATV da 107 cm3 a cc:

Passaggio 1:valuta la fattibilità

Verificare la compatibilità e la fattibilità della conversione. Considera fattori quali il tipo di motore, la disponibilità di spazio e gli obiettivi prestazionali.

Passaggio 2:smontare il motore

Rimuovi il motore dall'ATV e smontalo nei suoi componenti principali. Ciò può includere la rimozione della testata, del pistone, dell'albero a camme, dell'albero motore e di altre parti.

Passaggio 3:forare il cilindro

Per aumentare la cilindrata, dovrai alesare il cilindro. Ciò comporta l'ampliamento del diametro del cilindro per consentire un pistone più grande. Per una foratura precisa sono necessarie attrezzature specializzate come un'alesatrice per cilindri.

Passaggio 4:seleziona il pistone e gli anelli

Scegli un pistone che corrisponda all'alesaggio maggiorato del cilindro. È fondamentale selezionare un pistone forgiato o fuso di alta qualità progettato per prestazioni e durata. Avrai anche bisogno di fasce elastiche adeguate per mantenere la compressione.

Passaggio 5:modifica dell'albero motore

In alcuni casi, potrebbe essere necessario modificare l'albero motore per accogliere la maggiore corsa del pistone. Ciò potrebbe comportare la modifica del diametro del perno dello stelo o l'aggiunta di un kit ictus. Consultare gli specialisti del motore per le modifiche appropriate.

Passaggio 6:lavoro della testa

Per migliorare il flusso d'aria e le prestazioni, potresti prendere in considerazione il porting della testata. Ciò comporta il rimodellamento delle porte di aspirazione e di scarico per un flusso di gas più fluido.

Passaggio 7:selezione dell'albero a camme

Scegli un albero a camme ad alte prestazioni che funzioni bene con la nuova configurazione del motore. L'albero a camme influisce sulla fasatura e sulla durata delle valvole, incidendo sulle prestazioni del motore.

Passaggio 8:aggiornamento della valvola

Considera l'idea di aggiornare le valvole con unità ad alte prestazioni. Valvole più grandi possono migliorare il flusso d'aria e aumentare la potenza.

Passaggio 9:modifica dell'iniezione di carburante/del carburatore

Apportare le opportune modifiche al sistema di iniezione del carburante o al carburatore per accogliere l'aumento del flusso d'aria e dello spostamento. Ciò potrebbe comportare il reinserimento del carburatore o la regolazione delle mappe del carburante per i motori a iniezione.

Passaggio 10:assemblare il motore

Rimontare con attenzione il motore, assicurando il corretto montaggio e le distanze di tutti i componenti. Seguire le specifiche del produttore e le impostazioni di coppia.

Passaggio 11:ottimizzazione

Una volta ricostruito e installato il motore, probabilmente avrai bisogno di ulteriori regolazioni per ottimizzare le prestazioni. Ciò potrebbe includere la regolazione della fasatura dell'accensione, della miscela di carburante e così via.

Passaggio 12:test

Eseguire test approfonditi e procedure di rodaggio per garantire che il motore funzioni in modo regolare e affidabile. Ciò può comportare il funzionamento del motore a diversi regimi e il monitoraggio delle prestazioni e della temperatura.

La conversione di un motore ATV richiede conoscenze tecniche, precisione e strumenti potenzialmente specializzati. Si consiglia di consultare meccanici esperti e costruttori di motori per garantire una conversione di successo.