Immagini dell'esterno dell'auto, immagini del seggiolino dell'auto, immagini dello spazio interno dell'auto
Il motore è il cuore dell'automobile; è responsabile della generazione di energia e della spinta in avanti del veicolo. Converte il carburante (benzina o diesel) in energia meccanica attraverso la combustione. I componenti principali di un motore includono cilindri, pistoni, valvole, albero motore, albero a camme e sistema di lubrificazione.
2. Trasmissione:
Il sistema di trasmissione è responsabile del trasferimento della potenza generata dal motore alle ruote. Consente un cambio marcia fluido, consentendo al veicolo di funzionare a velocità diverse. Le trasmissioni manuali e automatiche sono i due principali tipi di sistemi di trasmissione.
3. Trasmissione:
La trasmissione è l'insieme di componenti che trasmettono la potenza dalla trasmissione alle ruote. Comprende l'albero motore, il differenziale e gli assi. Il differenziale consente alle ruote di ruotare a velocità diverse in curva.
4. Sterzo:
Il sistema di sterzo consente al conducente di controllare la direzione del veicolo. È composto da volante, piantone dello sterzo, cremagliera o tiranteria dello sterzo e pompa del servosterzo (in alcuni veicoli).
5. Sospensione:
Il sistema di sospensioni assorbe gli urti e le vibrazioni del manto stradale, garantendo una guida fluida e una migliore manovrabilità. Comprende ammortizzatori, molle, bracci di controllo e barre antirollio.
6. Freni:
I freni sono fondamentali per rallentare o fermare il veicolo. Il sistema frenante comprende pastiglie o ganasce dei freni, rotori o tamburi, pinze o cilindri delle ruote, tubi dei freni e liquido dei freni.
7. Ruote e pneumatici:
Ruote e pneumatici sono essenziali per fornire trazione e far rotolare il veicolo. Gli pneumatici offrono flessibilità, assorbono piccoli urti e garantiscono il contatto con la superficie stradale.
8. Impianto elettrico:
L'impianto elettrico comprende batteria, alternatore, motorino di avviamento, cablaggio, fusibili e vari moduli di controllo elettronico. Fornisce energia, avvia il motore, aziona componenti elettrici e consente la comunicazione tra i diversi sistemi del veicolo.
9. Corpo e telaio:
La carrozzeria di un'automobile funge da abitacolo e fornisce protezione e comfort. Il telaio o il telaio supporta i componenti del veicolo e garantisce l'integrità strutturale.
10. Interni:
L'interno dell'automobile comprende sedili, cruscotto, console centrale, volante, quadro strumenti e vari comandi e funzionalità. Fornisce comfort, praticità e controllo al conducente e ai passeggeri.