- La catena si è allungata oltre i limiti consigliati e specificati dal produttore. Puoi verificare l'allungamento della catena misurando la distanza tra un certo numero di maglie e confrontandola con il valore specificato nel manuale della tua moto.
- La catena presenta segni visibili di usura, come attorcigliamenti, crepe o maglie rotte.
- La catena è arrugginita o presenta un'eccessiva corrosione, che può indebolirla e ridurne la durata.
- La catena fa un rumore eccessivo, che può essere segno di usura o disallineamento.
- Si verificano problemi nel cambio delle marce, che possono essere causati da una catena usurata o allungata.
- La catena salta i denti dei pignoni, ciò è una situazione pericolosa che richiede l'immediata sostituzione della catena ed eventualmente anche dei pignoni.
In generale, si consiglia di sostituire la catena della motocicletta ogni 15.000-25.000 chilometri (da 9.000 a 16.000 miglia) come misura preventiva per garantire sicurezza e prestazioni ottimali.
Tuttavia, l'intervallo di sostituzione effettivo può variare in base a fattori quali lo stile di guida, la manutenzione della catena e le condizioni ambientali.