1. Controlla l'interruttore del tergicristallo:
- Inizia controllando l'interruttore del tergicristallo. Assicurati che sia acceso e nella posizione corretta. Se l'interruttore è difettoso, potrebbe non inviare energia al motorino del tergicristallo.
2. Ispezionare i fusibili del motorino del tergicristallo:
- Individua i fusibili del motorino del tergicristallo nella scatola dei fusibili del tuo veicolo. Un fusibile bruciato può interrompere l'alimentazione elettrica al motore. Sostituire eventuali fusibili bruciati con altri dello stesso amperaggio.
3. Testare la potenza del motorino del tergicristallo:
- Utilizzare un multimetro per verificare la potenza del connettore elettrico del motorino del tergicristallo. Se non c'è alimentazione, potrebbe esserci un problema con il cablaggio o l'interruttore.
4. Controllare la connessione di terra:
- Assicurarsi che il motorino del tergicristallo abbia un buon collegamento a terra. Una terra scadente può impedire il corretto funzionamento del motore.
5. Ispezionare la scatola del motorino del tergicristallo:
- Se il motorino del tergicristallo riceve corrente ma non funziona, il problema potrebbe riguardare il cambio. Cercare eventuali segni di danni o usura sugli ingranaggi o sui collegamenti del cambio.
6. Testare il motorino del tergicristallo:
- Scollegare il motorino del tergicristallo dal connettore elettrico. Applicare alimentazione diretta ai terminali del motore per vedere se gira. Se il motore non gira, probabilmente è difettoso e deve essere sostituito.
7. Controllare il collegamento del tergicristallo:
- Se il motorino del tergicristallo funziona ma i tergicristalli non si muovono, ispezionare il collegamento del tergicristallo per eventuali danni, ruggine o corrosione. Pulire o lubrificare i collegamenti secondo necessità.
8. Diagnosticare problemi elettrici avanzati:
- Se hai controllato quanto sopra e il motorino del tergicristallo continua a non funzionare, potrebbe esserci un problema elettrico più profondo. Consultare un meccanico professionista per ulteriori diagnosi e riparazioni.
Ricorda che le riparazioni del veicolo possono essere complesse e potenzialmente pericolose. Se ti senti a disagio nell'eseguire questi passaggi o non disponi degli strumenti o delle conoscenze necessarie, è meglio consultare un meccanico qualificato.