1. Modifica la tua posizione :
- Posizionarsi correttamente al posto di guida. Assicurati che il sedile sia regolato in modo da poter raggiungere comodamente il volante e applicare la forza necessaria.
2. Afferrare il volante :
- Tenere saldamente il volante con entrambe le mani. Una lancetta dovrebbe essere nella posizione delle 12, mentre l'altra lancetta dovrebbe essere nella posizione delle 6 o delle 9.
3. Applicare una pressione costante :
- Applicare una pressione costante e costante al volante. Evitare movimenti improvvisi o a scatti, poiché potrebbero rendere difficile la sterzata.
4. Contrastare la Resistenza :
- Quando giri il volante, sentirai una maggiore resistenza mentre lo muovi. Contrastare questa resistenza applicando più forza nella direzione opposta della svolta.
5. Anticipare i turni :
- Anticipa le svolte imminenti e inizia a girare la ruota in anticipo. Ciò ridurrà la quantità di sforzo necessario e renderà la virata più fluida.
6. Usa il tuo peso corporeo :
- Incorpora il tuo peso corporeo quando giri. Inclinati leggermente nella direzione in cui vuoi girare, aggiungendo ulteriore forza e facilitando la sterzata.
7. Controlla la tua velocità :
- Guidare a velocità moderata, soprattutto in curva. Velocità più elevate richiedono uno sforzo maggiore per sterzare e le curve strette possono essere più difficili da controllare.
8. Preparati a manovre strette :
- Le curve strette e le manovre di parcheggio potrebbero richiedere più forza per sterzare. Pianifica le tue manovre in anticipo e sii pronto ad applicare uno sforzo aggiuntivo.
9. Fai delle pause se necessario :
- Sterzare un'auto senza servosterzo può essere fisicamente impegnativo. Se ti senti stanco, fai delle brevi pause per riposare le braccia e le mani.
10. Prendere in considerazione modifiche allo sterzo :
- Se sterzare senza servosterzo risulta troppo impegnativo, prendi in considerazione modifiche come un volante più piccolo o l'installazione di componenti del servosterzo.
11. Consulta un professionista :
- Se non hai familiarità con la guida senza servosterzo o ti senti a disagio, chiedi consiglio a un conducente o un meccanico professionista che possa fornirti consigli e suggerimenti personalizzati.
Ricorda che guidare senza servosterzo richiede maggiore concentrazione e forza fisica. Garantisci sempre la tua sicurezza e quella degli altri sulla strada adattando il tuo stile di guida e adottando le precauzioni necessarie.