Materiali necessari:
- Nuovo refrigerante (R-134a) (controlla le specifiche del tuo veicolo)
- Kit ricarica aria condizionata (con tubo refrigerante e manometro)
- Occhiali di sicurezza
- Guanti
Passaggio 1:precauzioni di sicurezza
- Indossare occhiali e guanti di sicurezza per proteggersi dal refrigerante e da potenziali pericoli.
- Lavorare in un'area ben ventilata poiché i refrigeranti possono essere dannosi se inalati.
Passaggio 2:individuare la porta di ricarica dell'aria condizionata
- Apri il cofano del tuo veicolo.
- Individuare la porta di ricarica dell'aria condizionata a bassa pressione. Di solito si trova sulla linea di servizio a bassa pressione, che in genere è una linea di diametro maggiore.
- Rimuovere il cappuccio protettivo dalla porta di ricarica.
Passaggio 3:collegare il kit di ricarica
- Collegare un'estremità del tubo del refrigerante alla porta di ricarica a bassa pressione del veicolo.
- Collegare l'altra estremità del tubo del refrigerante al serbatoio del refrigerante del kit di ricarica.
Passaggio 4:pressurizzare il sistema
- Ruotare la valvola sul serbatoio del refrigerante per pressurizzare il sistema.
- Osservare il manometro del kit di ricarica per monitorare la pressione.
Passaggio 5:ricaricare con refrigerante
- Aprire gradualmente la valvola sul serbatoio del refrigerante per consentire l'ingresso del refrigerante nel sistema.
- Continuare a ricaricare finché il manometro non raggiunge la pressione consigliata specificata dal produttore del veicolo.
- Chiudere la valvola sul serbatoio del refrigerante una volta raggiunta la pressione desiderata.
Passaggio 6:verificare la presenza di perdite
- Scollegare il tubo del refrigerante e garantire un collegamento sicuro.
- Osservare l'impianto per qualche minuto per verificare eventuali perdite. Se ci sono perdite, dovrai ripararle prima di procedere oltre.
Passaggio 7:recuperare il refrigerante rimanente
- Se è presente del refrigerante residuo nel kit di ricarica, rilasciarlo in modo sicuro e smaltire il kit correttamente secondo le normative locali.
Passaggio 8:testare l'aria condizionata
- Avviare il motore del veicolo e accendere l'aria condizionata.
- Controllare se l'aria proveniente dalle bocchette è fresca e il sistema funziona come previsto.
Se non sei sicuro o ti senti a disagio nell'eseguire questi passaggi da solo, ti consigliamo vivamente di portare il tuo veicolo da un tecnico automobilistico qualificato o da un'officina di riparazione automobilistica rispettabile specializzata in sistemi di condizionamento dell'aria. Dispongono degli strumenti, delle competenze e delle attrezzature di sicurezza necessari per ricaricare il tuo sistema di climatizzazione in modo accurato ed efficiente.