In alcuni casi, l'assicuratore può stabilire che il danno derivante dal secondo incidente non è correlato al danno derivante dal primo incidente e può valutare il valore dell'auto dopo il secondo incidente senza tenere conto del danno derivante dal primo incidente. Ciò può verificarsi, ad esempio, se il danno del primo incidente è lieve e non influisce sulle condizioni generali dell'auto, oppure se il danno del secondo incidente è significativo e non correlato al danno del primo incidente.
In definitiva, la valutazione da parte dell'assicuratore del valore di un'auto dopo due incidenti dipenderà dai dettagli specifici degli incidenti e dal danno all'auto. È importante notare che la valutazione del valore dell'auto da parte dell'assicuratore può differire dal valore che il proprietario dell'auto ritiene che valga l'auto. In caso di controversia, il proprietario dell'auto potrebbe voler chiedere una seconda opinione ad un altro assicuratore o ad un perito indipendente per determinare il giusto valore di mercato dell'auto.