1. Controlla il portachiavi:
- Assicurati che il portachiavi funzioni correttamente. A volte una batteria scarica o un danno al telecomando possono interferire con la funzione di sblocco remoto.
2. Sblocco manuale:
- Controllare se il portellone posteriore è dotato di meccanismo di sblocco manuale. Su alcuni modelli potrebbe essere presente una serratura o una piccola leva per lo sbloccaggio manuale situata vicino alla maniglia del portello.
3. Maniglia di rilascio interna:
- All'interno del vano di carico, cercare una maniglia o una leva di rilascio interna. A seconda del modello, potrebbe trovarsi vicino al pavimento o sul rivestimento interno del portello. Tirare la maniglia di rilascio interna per provare ad aprire il portello.
4. Controlla cavi e cerniere:
- Ispezionare l'area del portello per eventuali ostruzioni visibili o cavi aggrovigliati che potrebbero impedire l'apertura del portello. Assicurarsi che le cerniere del portello siano lubrificate e funzionino correttamente.
5. Usa la chiave:
- Inserisci la chiave nella serratura del portellone posteriore e girala per vedere se riesci a sbloccare manualmente il portellone. Alcuni modelli hanno un cilindro di chiusura nascosto vicino alla maniglia dello sportello.
6. Fonte di alimentazione:
- Se lo Space Wagon è dotato di una fonte di alimentazione esterna, come una batteria ausiliaria da 12 V, prova a collegarla per vedere se fornisce energia sufficiente per sbloccare il blocco del portello.
7. Cerca aiuto professionale:
- Se nessuno dei metodi sopra indicati funziona, si consiglia di consultare un meccanico certificato o visitare un concessionario Mitsubishi. Hanno le conoscenze e gli strumenti per aprire il portellone posteriore in modo sicuro e corretto.
Quando si tenta di aprire un portellone posteriore bloccato, fare attenzione a non applicare una forza eccessiva poiché potrebbe causare ulteriori danni al veicolo. Se necessario, chiedere assistenza a un professionista qualificato per evitare complicazioni.