- Uno dei modi più ovvi per controllare è guardare il cruscotto della tua auto. Se la spia "batteria" o "alternatore" è accesa, potrebbe indicare che l'alternatore non funziona correttamente.
- Un altro modo per controllare l'alternatore è utilizzare un multimetro. Con il motore acceso e le luci accese, collegare la sonda positiva al terminale positivo della batteria e la sonda negativa al terminale negativo. La lettura della tensione dovrebbe essere compresa tra 13,5 e 14,5 volt. Se è inferiore, l'alternatore potrebbe essere difettoso.
- Puoi anche controllare la batteria con un multimetro per vedere se si carica correttamente. Collega la sonda rossa del multimetro al terminale positivo della batteria e la sonda nera al terminale negativo. La tensione dovrebbe aumentare all'avvio dell'auto. In caso contrario, l'alternatore potrebbe essere guasto.
- Infine puoi controllare anche la cinghia di trasmissione. Se è allentato o sfilacciato, ciò potrebbe anche causare l'interruzione del funzionamento dell'alternatore.
Se non sei ancora sicuro che il tuo alternatore sia guasto, è meglio portare la tua auto da un meccanico per una diagnosi.