Cosa significa quando l'auto perde liquido refrigerante?

Quando un'auto perde liquido refrigerante, significa che il liquido che aiuta a mantenere fresco il motore fuoriesce dal veicolo. Il liquido di raffreddamento, noto anche come antigelo, circola attraverso il motore e il radiatore per assorbire il calore e impedire il surriscaldamento del motore. Una perdita di liquido refrigerante può verificarsi per diversi motivi, ma comunemente è causata da:

Tubi o tubi danneggiati:i tubi e i tubi del liquido di raffreddamento possono diventare fragili o rompersi nel tempo, causando perdite.

Guarnizioni o tenute difettose:guarnizioni e tenute tra i diversi componenti del motore possono guastarsi e causare la fuoriuscita del liquido refrigerante.

Corrosione:la corrosione può indebolire i componenti metallici del sistema di raffreddamento, come il radiatore o la pompa dell'acqua, provocando perdite.

Guasto alla guarnizione della testata:una perdita nella guarnizione della testata, che sigilla il giunto tra il blocco motore e la testata, può consentire al liquido di raffreddamento di mescolarsi con altri fluidi o di fuoriuscire all'esterno.

Problemi relativi al tappo del radiatore:un tappo del radiatore difettoso potrebbe non sigillarsi correttamente, con conseguente perdita di liquido refrigerante attraverso il serbatoio di troppopieno.

È importante risolvere una perdita di liquido refrigerante il prima possibile perché livelli insufficienti di liquido refrigerante possono causare il surriscaldamento del motore e gravi danni. Se noti un calo del livello del liquido refrigerante o vedi segni di perdita, come pozzanghere di liquido refrigerante sotto l'auto o perdite visibili nel vano motore, porta l'auto da un meccanico qualificato per la diagnosi e la riparazione. Saranno in grado di identificare la fonte della perdita ed eseguire le riparazioni necessarie per impedire la fuoriuscita del liquido di raffreddamento.