Per questi motivi, in genere si consiglia di installare un kit di abbassamento completo che includa montanti, barre antirollio e kit di campanatura oltre alle molle di abbassamento. Ciò contribuirà a mantenere la corretta geometria delle sospensioni e le caratteristiche di manovrabilità del veicolo, riducendo al tempo stesso il rischio di usura prematura dei pneumatici.
Ecco una ripartizione dettagliata dei componenti che possono essere inclusi in un kit di abbassamento:
- Molle di abbassamento:sono più corte delle molle di serie, e abbasseranno l'altezza di marcia della tua auto.
- Puntoni:sono gli ammortizzatori e le molle elicoidali combinati in un'unica unità. L'aggiornamento a montanti più rigidi può aiutare a compensare la corsa ridotta delle sospensioni e mantenere una buona manovrabilità.
- Barre antirollio (chiamate anche barre antirollio):sono barre che collegano i componenti delle sospensioni da un lato dell'auto all'altro. L'aggiornamento a barre antirollio più spesse o più rigide può aiutare a ridurre il rollio e migliorare la manovrabilità.
- Kit camber:sono kit che ti permettono di regolare l'angolo di camber delle tue ruote. Questo può essere necessario per correggere il camber negativo che può verificarsi dopo aver abbassato l'auto.
- Altri componenti:a seconda del kit di abbassamento specifico e del modello di veicolo, possono essere inclusi anche altri componenti come arresti antiurto, collegamenti terminali e supporti per montanti.
È importante fare qualche ricerca e consultare un professionista automobilistico qualificato per determinare il miglior kit di abbassamento per il tuo veicolo e l'altezza di marcia desiderata. Saranno in grado di fornire indicazioni su quali componenti sono necessari e garantire che il kit sia installato correttamente per mantenere la sicurezza e le prestazioni.