1. Comprimibilità dell'aria:l'aria è altamente comprimibile rispetto al fluido. Quando l'aria entra nella linea del servosterzo, crea sacche di gas comprimibile all'interno del sistema.
2. Perdita di pressione:le sacche d'aria riducono la pressione complessiva nel sistema del servosterzo. La pompa del servosterzo fa affidamento sulla pressione del fluido per facilitare la rotazione delle ruote. Quando è presente aria, la pressione viene compromessa, riducendo l'efficacia della pompa.
3. Resistenza al flusso del fluido:le bolle d'aria ostruiscono il flusso regolare del fluido idraulico all'interno del sistema del servosterzo. Quando si gira il volante, il fluido incontra la resistenza delle sacche d'aria, rendendo più difficile il movimento delle ruote.
4. Inceppamenti e inceppamenti:In casi estremi, l'aria nella linea del servosterzo può causare l'inceppamento o l'inceppamento dello sterzo durante la svolta. Ciò si verifica quando le sacche d'aria bloccano completamente il flusso del fluido, impedendo il corretto funzionamento del sistema idraulico.
L'aria nella linea del servosterzo può entrare nel sistema in varie situazioni, come una connessione allentata nel sistema o durante la sostituzione di alcuni componenti, consentendo l'introduzione dell'aria. Ignorare questo problema può portare a una maggiore sollecitazione della pompa del servosterzo, a potenziali perdite e, in definitiva, a un guasto completo del sistema del servosterzo.
I sintomi della presenza di aria nella linea del servosterzo includono tipicamente:
- Sterzo duro o rigido, soprattutto in curva a bassa velocità.
- Rumori sibilanti o gorgoglianti provenienti dalla pompa del servosterzo.
- Ridotta reattività del volante.
- Abbassamento del livello del liquido nel serbatoio del servosterzo.
Se sospetti che ci sia aria nella linea del servosterzo, ti consigliamo di portare il tuo veicolo da un meccanico qualificato per una corretta diagnosi e riparazione. Alcuni sistemi di servosterzo potrebbero avere procedure specifiche per lo spurgo dell'aria dal sistema e potrebbero essere necessari strumenti o tecniche specializzati per risolvere adeguatamente il problema.