Il servosterzo funziona utilizzando una pompa idraulica per creare pressione in un fluido idraulico. Questo fluido viene quindi convogliato verso un cilindro idraulico collegato alla cremagliera dello sterzo. La pressione del fluido aiuta a spostare la cremagliera dello sterzo, che a sua volta fa girare le ruote.
Il servosterzo elettrico funziona in modo simile, ma invece di utilizzare una pompa idraulica e un fluido, utilizza un motore elettrico per generare la potenza necessaria per assistere il conducente nella sterzata del volante.
Il servosterzo è un'importante caratteristica di sicurezza che rende più facile e sicura la guida di un veicolo. Può aiutare a ridurre l'affaticamento del conducente e migliorare la manovrabilità, soprattutto in condizioni di guida difficili.