1. Piastre di piombo :I componenti principali delle batterie al piombo sono le piastre di piombo positive e negative. Queste piastre sono costituite da griglie in lega di piombo che supportano materiali attivi.
2. Materiali attivi :
- Piastre positive: Composto principalmente da biossido di piombo (PbO2)
- Piastre negative: Composto da piombo spugnoso (Pb)
3. Elettrolita :La soluzione elettrolitica all'interno della batteria è costituita principalmente da acido solforico (H2SO4) diluito con acqua.
4. Separatori :Si tratta in genere di fogli sottili e porosi posizionati tra le piastre positiva e negativa per impedire il contatto elettrico diretto, ma consentire il movimento degli ioni.
5. Custodia per batteria :Il contenitore esterno che tiene insieme tutti i componenti e protegge le parti interne. Di solito è realizzato in materiale plastico resistente.
6. Terminali :I terminali positivo e negativo della batteria vengono utilizzati per i collegamenti elettrici.
Nota:la composizione e i materiali esatti possono variare leggermente a seconda del design specifico della batteria e dei processi di produzione utilizzati dai diversi produttori di batterie.