_Nota:_ Assicurarsi che la motocicletta sia parcheggiata su un terreno pianeggiante e che la chiave non sia inserita o in posizione "On".
1. Individuare la batteria:
- La batteria è generalmente alloggiata all'interno del coperchio laterale sinistro o destro, a seconda del modello specifico della bicicletta.
2. Rimuovere il coperchio laterale:
- Svitare e rimuovere i bulloni del coperchio laterale utilizzando gli strumenti appropriati (spesso una chiave esagonale o una chiave a tubo).
3. Scollegare il cavo negativo:
- Identificare il cavo nero (negativo) della batteria.
- Individuare il bullone o il dado che collega il cavo negativo al terminale della batteria.
- Utilizzare una chiave per allentare e rimuovere questo bullone o dado.
- Fare attenzione a non permettere alla chiave di entrare in contatto con altri componenti metallici, poiché ciò potrebbe causare un cortocircuito.
4. Scollegare il cavo positivo:
- Ora identifica il cavo rosso (positivo) della batteria.
- Rimuovere il dado o il bullone che collega il cavo positivo al terminale della batteria nello stesso modo in cui è stato fatto per il cavo negativo.
5. Rimuovere la batteria:
- Una volta scollegati entrambi i cavi, sollevare e rimuovere con attenzione la batteria afferrandola per la maniglia o i terminali (normalmente coperti).
6. Riassemblare:
- Per reinstallare la batteria, seguire i passaggi precedenti in ordine inverso, assicurandosi che i collegamenti dei cavi siano corretti e che il coperchio laterale sia fissato saldamente.
Ricordarsi di smaltire la vecchia batteria in modo responsabile, poiché contiene materiali pericolosi che non devono essere smaltiti con i normali rifiuti. Controlla le normative locali per le opzioni appropriate di riciclaggio o smaltimento delle batterie nella tua zona.