Generalmente, gli scooter elettrici che soddisfano la definizione di scooter a bassa potenza non necessitano di patente di guida. Solitamente vengono trattate allo stesso modo delle biciclette e, come tali, non è richiesta alcuna licenza o registrazione. Tuttavia, alcuni stati e paesi potrebbero avere normative o leggi specifiche relative all'uso dei monopattini elettrici ed è importante verificare le normative locali per garantirne la conformità.
Ad esempio, in alcune giurisdizioni, per utilizzare uno scooter elettrico potrebbe essere necessario un permesso di studente o una patente di guida provvisoria. In altri casi, potrebbe essere rilasciata una licenza o un'approvazione specifica per l'uso dello scooter elettrico. Inoltre, in alcune aree potrebbero essere previsti limiti di età per i conducenti di monopattini elettrici.
È importante notare che anche se non è richiesta una licenza per uno scooter elettrico, gli operatori devono comunque rispettare tutte le leggi e i regolamenti sulla circolazione stradale applicabili. Queste possono includere norme relative alla velocità, all'utilizzo della strada e alle attrezzature di sicurezza.