Cos'è un carrello per auto?

Un carrello per auto è un rimorchio specializzato progettato per trasportare veicoli, in particolare automobili non funzionanti o non funzionanti, su brevi distanze. È costituito da una piattaforma a pianale ribassato montata su ruote e solitamente trainata da un altro veicolo. I carrelli per auto sono comunemente utilizzati dalle società di rimorchio, dalle officine di riparazione auto e dalle persone che hanno bisogno di spostare veicoli non guidabili.

Ecco come funziona un carrello per auto:

1. Il carrello dell'auto è posizionato dietro il veicolo non in movimento.

2. Il gancio del veicolo trainante è collegato all'accoppiatore del carrello dell'auto.

3. Una volta fissati saldamente il veicolo trainante e il carrello per auto, il veicolo trainante può trascinare lentamente l'auto in panne sulla piattaforma del carrello.

4. Le ruote dell'auto poggiano sulla piattaforma del carrello mentre le ruote anteriori sono fissate tramite cinghie o catene per evitare movimenti durante il trasporto.

5. Il veicolo trainante trasporta quindi l'auto non guidabile alla destinazione desiderata.

I carrelli per auto sono disponibili in diverse dimensioni e capacità di peso, consentendo agli utenti di scegliere il modello appropriato in base alle dimensioni e al peso del veicolo da trasportare. Sono inoltre dotati di dispositivi di sicurezza come freni e luci, garantendo un trasporto sicuro e protetto dei veicoli.

I carrelli per auto sono uno strumento essenziale per le aziende di rimorchio e le officine di riparazione auto poiché consentono il facile spostamento dei veicoli non operativi. Sono utili anche per le persone che hanno bisogno di trasportare veicoli privi di motore o trasmissione funzionanti, o per coloro che desiderano trasportare un'auto a un'officina o a un'asta senza guidarla.