Strade bagnate o ghiacciate:quando la strada è bagnata o ghiacciata, l'acqua o il ghiaccio agiscono come lubrificante, riducendo l'attrito tra gli pneumatici e la strada. Ciò rende più difficile per i pneumatici aderire alla strada, con conseguente scivolamento e scivolamento.
Neve o fango:Anche la neve e il fango possono causare perdita di trazione. La neve può accumularsi nei battistrada degli pneumatici e ridurne l’efficacia nell’aderenza alla strada, mentre il fango può essere scivoloso e fornire poca trazione.
Pneumatici usurati:i pneumatici con battistrada usurato possono ridurre significativamente la trazione. Il battistrada fornisce aderenza e aiuta a convogliare l'acqua lontano dallo pneumatico. Quando il battistrada è usurato, i pneumatici perdono l’efficacia nell’aderenza alla strada e sono più inclini a scivolare e scivolare.
Gonfiaggio improprio dei pneumatici:i pneumatici sgonfi hanno una zona di contatto più ampia con la strada, riducendo la loro capacità di tagliare l'acqua o la neve e di fare presa sulla strada. I pneumatici troppo gonfiati, d'altra parte, hanno una zona di contatto più piccola e hanno maggiori probabilità di scivolare e scivolare.
Velocità eccessiva:guidare ad alta velocità, soprattutto in condizioni bagnate o scivolose, aumenta la probabilità di perdere trazione. Più l’auto si muove velocemente, più diventa difficile per gli pneumatici mantenere l’aderenza alla strada.
Frenata o accelerazione improvvisa:Anche un'accelerazione o una frenata rapida possono causare la perdita di trazione degli pneumatici, in particolare su superfici scivolose. L'improvviso cambiamento di movimento sottopone i pneumatici a uno stress ulteriore e può farli scivolare o sbandare.
Distribuzione del peso del veicolo:la distribuzione del peso all'interno del veicolo può influire sulla trazione. Se il peso non è distribuito uniformemente, i pneumatici potrebbero non avere lo stesso livello di aderenza, aumentando il rischio di scivolare e scivolare.
Problemi meccanici:anche alcuni problemi meccanici, come problemi alle sospensioni o problemi allo sterzo o ai freni, possono contribuire alla perdita di trazione e allo slittamento.
In sintesi, lo slittamento e lo slittamento si verificano quando si verifica una perdita di trazione tra i pneumatici e il manto stradale. Vari fattori, tra cui strade bagnate o ghiacciate, neve o fango, pneumatici usurati, gonfiaggio improprio degli pneumatici, velocità eccessiva, frenate o accelerazioni improvvise, distribuzione del peso del veicolo e problemi meccanici, possono tutti contribuire a questa perdita di trazione.