1. Arrestarsi completamente: Prima di entrare in una strada pubblica da un vialetto o da un vicolo privato, fermarsi completamente. Ciò ti dà il tempo di valutare la situazione del traffico circostante, compresi eventuali pedoni sul marciapiede o sulle strisce pedonali.
2. Controlla la presenza di pedoni: Prima di avanzare con il veicolo, guardare attentamente in tutte le direzioni per individuare eventuali pedoni. Prestare particolare attenzione ai bambini, agli anziani e a chiunque abbia problemi di vista o utilizzi dispositivi di assistenza.
3. Precedenza ai pedoni: I pedoni hanno sempre la precedenza. Ciò significa che se ci sono pedoni sul marciapiede o sulle strisce pedonali, bisogna dare loro la precedenza prima di procedere.
4. Segnala la tua intenzione: Prima di immettersi sulla strada pubblica da un vialetto, attivare l'indicatore di direzione per indicare la direzione di viaggio prevista. Questo avvisa i pedoni e gli altri utenti della strada della tua presenza e aiuta a evitare collisioni.
5. Procedi lentamente: Una volta che sei pronto a procedere, avanza lentamente e con cautela. Tieni gli occhi aperti per eventuali pedoni che potrebbero uscire in strada o attraversare il marciapiede.
6. Sii pronto a fermarti: Anche dopo esserti fermato e controllato la presenza di pedoni, sii sempre pronto a fermarti di nuovo se necessario. Ciò potrebbe essere dovuto all'improvviso ingresso di pedoni sulla strada, a bambini che corrono o ad altre situazioni impreviste.
7. Stai attento e sulla difensiva: Quando esci da un vialetto o da un vicolo e ti immetti nel traffico, stai attento e sulla difensiva. Prestare attenzione al flusso del traffico, degli altri veicoli, dei ciclisti e dei pedoni. Anticipare i potenziali pericoli e reagire di conseguenza.
8. Prestare attenzione alla segnaletica e alla segnaletica: Prima di procedere, assicurati di comprendere i segnali stradali e la segnaletica orizzontale nell'area, inclusi i segnali di stop, i segnali di precedenza, le strisce pedonali e i segnali di limite di velocità. Seguire le norme e le linee guida indicate da questi segnali e contrassegni.
9. Utilizza gli specchietti e il controllo dell'angolo cieco: Usa gli specchietti laterali e lo specchietto retrovisore per verificare la presenza di veicoli o pedoni negli angoli ciechi prima di andare avanti. Inoltre, è una buona pratica girare la testa per controllare fisicamente i punti ciechi.
Seguendo queste linee guida e prestando attenzione quando si lascia un vicolo o un vialetto privato, si contribuisce a dare priorità alla sicurezza dei pedoni e a ridurre il rischio di incidenti o lesioni sulla strada.