Per quale motivo sarebbe necessaria un'assicurazione auto in caso di collisione?

Assicurazione collisione paga i danni causati dalla collisione del tuo veicolo con un altro veicolo o con un oggetto, ad esempio un albero. Non copre i danni causati da eventi non legati ad una collisione, come furti, atti vandalici, o danni causati dalla natura.

L'assicurazione contro le collisioni è in genere facoltativa, ma spesso è necessaria se si finanzia o si noleggia un veicolo. Può anche essere una buona idea acquistare un'assicurazione contro le collisioni se vivi in ​​una zona con molto traffico o se guidi un'auto costosa.

Ecco alcuni esempi di quando sarebbe necessaria un'assicurazione auto in caso di collisione:

* Stai guidando lungo la strada e colpisci un'altra macchina, causando danni a entrambe le auto.

* Esci dal vialetto e colpisci un albero, danneggiando la tua auto.

* Stai guidando in un parcheggio e hai colpito una barriera di cemento, danneggiando la tua auto.

In ciascuno di questi casi, l’assicurazione auto in caso di collisione coprirebbe il costo della riparazione della tua auto.

È importante notare che l'assicurazione contro le collisioni prevede una franchigia, ovvero l'importo che devi pagare di tasca tua prima che entri in vigore la copertura assicurativa. Quando selezioni una polizza assicurativa contro le collisioni, dovrai decidere quale importo deducibile sei disposto a pagare. . Più bassa è la franchigia, più costosa sarà la polizza.