Il silenziatore funziona assorbendo o deviando le onde sonore, riducendone l'intensità e rendendo meno avvertibile il rumore dello scarico. Ciò si ottiene attraverso una varietà di metodi, come ad esempio:
1. Assorbimento :Il silenziatore contiene materiali fonoassorbenti, come fibra di vetro o lana di roccia. Questi materiali assorbono le onde sonore convertendole in energia termica.
2. Riflessione :Il design del silenziatore comprende deflettori o camere che riflettono le onde sonore verso il motore. Ciò fa sì che le onde sonore perdano energia e diventino meno evidenti.
3. Espansione :Il silenziatore può essere dotato anche di camere di espansione, che consentono ai gas di scarico di espandersi e raffreddarsi. Questa espansione riduce la pressione e la temperatura dei gas, rendendoli più silenziosi.
La posizione del silenziatore in un'autovettura varia a seconda del design del veicolo e della disposizione specifica del sistema di scarico. Nella maggior parte dei casi, il silenziatore è montato vicino alla parte posteriore del veicolo, vicino al terminale di scarico. Questo posizionamento consente al silenziatore di ridurre efficacemente il rumore prima che i gas di scarico vengano rilasciati nell'atmosfera.