* Lega di alluminio: La cellula era realizzata in lega di alluminio, con alcuni componenti in acciaio e legno. La lega specifica utilizzata era il Duralluminio, una lega di alluminio forte e leggera che è anche resistente alla corrosione.
* Acciaio: L'acciaio è stato utilizzato per alcuni componenti strutturali dello Spitfire, come il carrello di atterraggio e l'asta principale.
* Legno: Il legno è stato utilizzato per alcuni componenti non strutturali dello Spitfire, come le pale dell'elica e le superfici della coda.
Altri materiali:
* Tessuto: Il tessuto è stato utilizzato per coprire le ali e le superfici della coda dello Spitfire. Il tessuto è stato drogato con una miscela di nitrato di cellulosa e olio di ricino per renderlo teso e resistente alle intemperie.
* Vetro: Il vetro è stato utilizzato per il parabrezza e il tettuccio dello Spitfire. Il vetro è stato laminato per renderlo più resistente ai danni.
* Gomma: La gomma è stata utilizzata per i pneumatici e i serbatoi del carburante dello Spitfire. La gomma è stata vulcanizzata per renderla più resistente.
* Vernice: La vernice è stata utilizzata per proteggere lo Spitfire dalla corrosione e per conferirgli un motivo mimetico.
Lo Spitfire era un aereo complesso costituito da una varietà di materiali, ma il materiale principale utilizzato era la lega di alluminio.