- Una bassa pressione dell'olio può far vibrare la catena di distribuzione a causa di una lubrificazione inadeguata. La pressione dell'olio deve essere controllata per assicurarsi che soddisfi le specifiche.
2. Tenditore della catena di distribuzione usurato
- Il tenditore della catena di distribuzione mantiene la corretta tensione sulla catena. Un tenditore usurato o difettoso può far vibrare la catena quando si allenta.
3. Guide della catena di distribuzione usurate
- Le guide della catena di distribuzione aiutano a mantenere la catena in posizione e ad evitare che sbatta contro il coperchio. Le guide usurate possono consentire alla catena di spostarsi eccessivamente, provocando un rumore sferragliante.
4. Catena di distribuzione allungata o danneggiata
- Con il passare del tempo la catena di distribuzione può allungarsi o danneggiarsi provocando sbattimenti.
5. Pignoni albero a camme usurati
- I pignoni dell'albero a camme sono ingranaggi azionati dalla catena di distribuzione. I pignoni usurati possono far saltare e sbattere la catena.
6. Passaggi dell'olio ostruiti
- I passaggi dell'olio intasati possono impedire all'olio di raggiungere la catena di distribuzione, facendola vibrare.
7. Catena di distribuzione difettosa
- Una catena di distribuzione difettosa o difettosa può essere la fonte del rumore sferragliante.
8. Componenti del sistema di fasatura variabile delle valvole (VVT) difettosi
- Se il veicolo è dotato di un sistema di fasatura variabile delle valvole (VVT), i componenti usurati o difettosi all'interno del sistema potrebbero generare un rumore metallico.
9. Altri rumori del motore
- In alcuni casi, un rumore metallico proveniente dal vano motore potrebbe non essere necessariamente dovuto alla catena di distribuzione ma potrebbe essere causato da altri problemi, come componenti del motore usurati, componenti del motore allentati o perdite di scarico.