1. La valvola di aspirazione si apre :Quando il pistone si muove verso l'alto, la valvola di aspirazione si apre, consentendo l'ingresso di una miscela aria-carburante fresca nella camera di combustione.
2. Compressione :Mentre il pistone continua a muoversi verso l'alto, la miscela aria-carburante viene compressa, aumentandone la pressione e la temperatura.
3. La valvola di scarico si chiude :Poco prima che il pistone raggiunga la fine della corsa, la valvola di scarico si chiude, sigillando la camera di combustione. Ciò impedisce la fuoriuscita della miscela aria-carburante.
4. Accensione :Al termine della corsa di compressione, la candela genera una scintilla elettrica che accende la miscela aria-carburante, facendola bruciare ed espandere rapidamente.
5. Colpo di potenza :La rapida espansione dei gas in combustione spinge il pistone verso il basso con grande forza, generando potenza.
6. La valvola di scarico si apre :Quando il pistone si sposta verso il basso, la valvola di scarico si apre consentendo ai gas combusti di fuoriuscire dalla camera di combustione.
7. Il pistone raggiunge il punto morto inferiore :Il pistone continua a muoversi verso il basso fino a raggiungere il punto morto inferiore (PMI), il punto più basso della sua corsa.
8. La valvola di aspirazione si chiude :Poco prima che il pistone raggiunga il PMI, la valvola di aspirazione si chiude, impedendo ad altra miscela aria-carburante di entrare nella camera di combustione.
La corsa verso l'alto del motore a due tempi crea le condizioni per la successiva corsa verso il basso, nota come corsa di potenza, in cui il pistone genera potenza. Questa sequenza di eventi viene ripetuta continuamente per generare potenza per il motore.