1. Preparazione :
- Raccogliere gli strumenti e le parti necessarie, tra cui una nuova guarnizione della testata, un sigillante per guarnizioni, un liquido di raffreddamento del motore e nuove candele.
- Scollegare la batteria per garantire la sicurezza.
- Scaricare il liquido di raffreddamento del motore dal radiatore e bloccarlo.
2. Rimozione dei componenti :
- Rimuovere il collettore di aspirazione superiore e gli iniettori carburante.
- Togliere i coperchi valvole e scollegare i cavi delle candele.
- Rimuovere i collettori di scarico ed eventuali ostruzioni che impediscono l'accesso alle testate.
3. Rimozione della testata :
- Allenta i bulloni della testata nella sequenza corretta specificata nel manuale di assistenza della tua Mustang.
- Sollevare con cautela le testate. Fare attenzione a non danneggiare le superfici di accoppiamento della guarnizione.
4. Sostituzione guarnizione testata :
- Pulire le superfici di contatto delle guarnizioni sia sulle testate che sul blocco motore.
- Applicare un sottile strato di sigillante per guarnizioni sulla nuova guarnizione della testa secondo le istruzioni del produttore.
- Posizionare con cautela la nuova guarnizione della testata sul blocco motore.
5. Reinstallazione della testata :
- Reinstallare le testate dei cilindri sul blocco motore.
- Stringere i bulloni della testata nella sequenza corretta e con le specifiche di coppia consigliate.
6. Riassemblaggio :
- Reinstallare i componenti rimossi in precedenza, compresi i collettori di scarico, i coperchi delle valvole e le candele.
- Ricollegare i cavi delle candele e degli iniettori carburante. Ricollegare il collettore di aspirazione superiore.
7. Sistema di raffreddamento :
- Rabboccare il sistema di raffreddamento del motore e spurgare eventuali sacche d'aria, se necessario.
8. Tocchi finali :
- Controllare tutti i collegamenti e assicurarsi che tutto sia fissato saldamente.
- Ricollegare la batteria e testare l'accensione per garantire il corretto funzionamento del motore.
Nota :La sostituzione della guarnizione della testata può essere un compito complesso, soprattutto se non si è mai lavorato sui motori. Si consiglia di consultare un manuale di riparazione affidabile e di chiedere assistenza a persone o meccanici esperti se si incontrano difficoltà durante il processo.