1. Relè di potenza difettoso: Il relè di potenza fornisce tensione alla pompa del carburante. Controlla il relè e assicurati che funzioni correttamente. Se è difettoso, sostituire il relè.
2. Cablaggio del circuito della pompa del carburante: Ispezionare il cablaggio che porta alla pompa del carburante. Cerca eventuali collegamenti danneggiati, sfilacciati o allentati. Se riscontri problemi, ripara o sostituisci i cavi interessati.
3. Massa pompa carburante: Assicurarsi che la pompa del carburante abbia un buon collegamento a terra. Controlla il filo di terra e assicurati che sia fissato saldamente a una superficie metallica pulita e nuda.
4. Interruttore inerziale della pompa del carburante: Alcuni veicoli sono dotati di un interruttore inerziale della pompa del carburante, che può interrompere l'alimentazione alla pompa del carburante in caso di incidente. Individua l'interruttore e assicurati che non sia scattato.
5. Problemi all'impianto elettrico: Se gli elementi di cui sopra vengono verificati, potrebbe esserci un problema di fondo con l'impianto elettrico del veicolo che causa la bassa tensione. Far diagnosticare e riparare il problema da un meccanico qualificato.
Ricordarsi di seguire le opportune precauzioni di sicurezza quando si lavora sull'impianto di alimentazione e consultare il manuale di assistenza del veicolo per istruzioni e procedure specifiche.