* Aspetto: Il liquido dei freni è in genere un liquido trasparente, ambrato o giallo chiaro.
* Viscosità: Il liquido dei freni ha una bassa viscosità, che gli consente di fluire facilmente attraverso le tubazioni e le valvole dei freni.
* Densità: La densità del liquido dei freni è generalmente di circa 1,05 grammi per centimetro cubo (g/cm³).
* Punto di ebollizione: Il liquido dei freni ha un punto di ebollizione elevato, che ne impedisce l'ebollizione e la creazione di bolle di vapore nell'impianto frenante. Il punto di ebollizione del liquido dei freni è generalmente intorno ai 230 gradi Celsius (446 gradi Fahrenheit).
* Punto di congelamento: Il liquido dei freni ha un punto di congelamento basso, che ne impedisce il congelamento e il malfunzionamento del sistema frenante. Il punto di congelamento del liquido dei freni è generalmente intorno a -40 gradi Celsius (-40 gradi Fahrenheit).
Proprietà chimiche:
* Igroscopico: Il liquido dei freni è igroscopico, il che significa che assorbe l'umidità dall'aria. L'umidità nel liquido dei freni può far bollire il liquido a una temperatura più bassa e può anche corrodere l'impianto frenante.
* Incomprimibile: Il liquido dei freni è incomprimibile, il che significa che non si espande né si comprime se sottoposto a pressione. Questa proprietà è importante per garantire che l'impianto frenante funzioni correttamente.
* Compatibilità: Il liquido dei freni deve essere compatibile con i materiali utilizzati nel sistema frenante. Il liquido dei freni non compatibile con il sistema frenante può causare danni al sistema.
Altre proprietà:
* Punto di infiammabilità: Il punto di infiammabilità del liquido dei freni è la temperatura alla quale il fluido emette vapori infiammabili. Il punto di infiammabilità del liquido dei freni è generalmente di circa 65 gradi Celsius (149 gradi Fahrenheit).
* Temperatura di autoaccensione: La temperatura di autoaccensione del liquido dei freni è la temperatura alla quale il fluido si accenderà spontaneamente. La temperatura di autoaccensione del liquido dei freni è generalmente di circa 280 gradi Celsius (536 gradi Fahrenheit).
Nota: Le proprietà del liquido dei freni possono variare a seconda del tipo di fluido e del produttore. È importante consultare il manuale del proprietario del veicolo o un meccanico qualificato per determinare il tipo corretto di liquido dei freni per il proprio veicolo.