Auto >> Automobilistico >  >> Motore

La fasatura del mio motore va sempre su e giù e non è stabile, quindi qual è il problema?

Tensione errata della cinghia di distribuzione

La cinghia di distribuzione è responsabile della sincronizzazione della rotazione dell'albero motore e dell'albero a camme. Se la cinghia di distribuzione è troppo lenta, può far ruotare l'albero a camme a una velocità errata, il che può portare a problemi di fasatura del motore. Allo stesso modo, se la cinghia di distribuzione è troppo tesa, può sottoporre la cinghia a uno stress eccessivo e provocarne la rottura, il che può anche portare a problemi di fasatura del motore.

Componenti della cinghia di distribuzione usurati o danneggiati

Oltre alla cinghia di distribuzione stessa, ci sono una serie di altri componenti che possono influenzare la fasatura del motore, inclusi i pignoni dell'albero a camme, il pignone dell'albero motore e la pompa dell'acqua. Se uno qualsiasi di questi componenti è usurato o danneggiato, la fasatura del motore potrebbe non essere corretta.

Sensore di posizione albero a camme difettoso

Il sensore di posizione dell'albero a camme (CPS) è un sensore che monitora la posizione dell'albero a camme e invia un segnale alla centralina del motore (ECU). Se il CPS è difettoso, può inviare un segnale errato alla ECU, che può causare la disfunzione della fasatura del motore.

Sensore di posizione albero motore difettoso

Il sensore di posizione dell'albero motore (CKP) è un sensore che monitora la posizione dell'albero motore e invia un segnale alla ECU. Se il CKP è difettoso, può inviare un segnale errato all'ECU, che può causare la disfunzione della fasatura del motore.

Unità di controllo del motore (ECU) difettosa

L'ECU è il computer che controlla il motore. Se la ECU è difettosa, può inviare segnali errati ai componenti di fasatura del motore, che possono causare la disfunzione della fasatura del motore.