1. Catena/cinghia di distribuzione usurata o danneggiata: La catena o cinghia di distribuzione sincronizza il movimento dell'albero a gomiti e dell'albero a camme del motore. Se è usurato, allungato o danneggiato, può produrre un rumore metallico.
2. Tick del sollevatore: I sollevatori, noti anche come sollevatori di valvole idrauliche, sono responsabili dell'apertura e della chiusura delle valvole del motore. I sollevatori usurati o danneggiati possono provocare un ticchettio o un tintinnio.
3. Colpo del pistone: Quando i pistoni si muovono su e giù nei cilindri, a volte possono sbattere contro le pareti del cilindro. Ciò può creare un rumore sferragliante, soprattutto quando il motore è freddo.
4. Cuscinetti di biella allentati o usurati: Le bielle collegano i pistoni all'albero motore. I cuscinetti allentati o usurati della biella possono produrre un rumore battente o sferragliante.
5. Gioco eccessivo del pistone: Se il gioco tra i pistoni e le pareti del cilindro è eccessivo, può verificarsi un rumore metallico.
6. Iniettore di carburante difettoso o intasato: Un iniettore di carburante difettoso o intasato può causare una mancata accensione, che può produrre un suono sferragliante.
7. Segmenti elastici danneggiati: Le fasce elastiche sigillano la camera di combustione e impediscono un consumo eccessivo di olio. Le fasce elastiche usurate o danneggiate possono provocare un rumore sferragliante.
È importante che il suono sferragliante venga diagnosticato il più presto possibile da un meccanico qualificato per identificare la causa esatta ed evitare ulteriori danni al motore.