Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Da cosa sono fatti i biocarburanti?

Biocarburanti può essere ottenuto da vari tipi di biomassa, compresi materiali vegetali, residui agricoli e persino alcuni tipi di rifiuti. Ecco alcune fonti comuni utilizzate per la produzione di biocarburanti:

1. Oli vegetali:

- Oli vegetali: Semi e frutti di varie piante, come soia, girasole, colza (colza) e palme, vengono lavorati per estrarre oli. Questi oli possono essere raffinati e utilizzati direttamente come biodiesel nei motori diesel o miscelati con gasolio.

2. Cereali:

- Mais: I chicchi di mais possono essere fermentati e lavorati per produrre etanolo, noto anche come alcol di grano. L’etanolo derivato dal mais è ampiamente utilizzato come additivo per biocarburanti o come alternativa alla benzina.

3. Colture di zucchero:

- Canna da zucchero: Il succo di canna da zucchero contiene alte concentrazioni di saccarosio, che può essere fermentato e distillato per produrre etanolo. L’etanolo dalla canna da zucchero è un biocarburante prevalente in Brasile.

- Barbabietola da zucchero: Le barbabietole da zucchero contengono anche saccarosio e possono essere utilizzate per la produzione di etanolo.

4. Biomassa lignocellulosica:

- Legno: I residui forestali, come trucioli di legno e segatura, possono essere scomposti attraverso vari processi, come la gassificazione o l’idrolisi enzimatica, per produrre gas di sintesi o bioolio. Questi prodotti possono essere raffinati in biocarburanti come etanolo, butanolo o biodiesel.

- Residui agricoli: Gli avanzi del raccolto come stoppie di mais, paglia di grano e bagassa (steli secchi di canna da zucchero) sono abbondanti fonti di biomassa lignocellulosica. Questi residui possono essere convertiti in biocarburanti utilizzando processi simili a quelli del legno.

- Graminacee e colture energetiche dedicate: Alcune erbe a crescita rapida, come il panico verga, il miscanto e la canna da energia, possono essere coltivate appositamente per la produzione di biocarburanti.

5. Alghe:

- Microalghe: Alcune specie di microalghe hanno un elevato contenuto lipidico e possono essere utilizzate per produrre biodiesel attraverso processi di estrazione e conversione dei lipidi.

6. Rifiuti:

- Grassi animali: I grassi e gli oli animali provenienti dalle industrie di lavorazione e trasformazione della carne possono essere convertiti in biodiesel.

- Sprechi alimentari: Gli avanzi alimentari e i rifiuti organici urbani possono essere sottoposti a digestione anaerobica per produrre biogas, una miscela di metano e anidride carbonica che può essere utilizzata come combustibile.

Queste sono alcune delle fonti primarie di biomassa per la produzione di biocarburanti, ma sono in corso attività di ricerca e sviluppo per esplorare ulteriori materie prime e migliorare l'efficienza dei processi di conversione.