1. Lubrificazione :Il ruolo principale dell'olio motore è quello di fornire lubrificazione tra le parti mobili del motore, come pistoni, fasce elastiche, alberi a camme e cuscinetti. Crea una pellicola sottile che separa questi componenti, riducendo l'attrito e prevenendo il contatto metallo-metallo. Ciò riduce al minimo l'usura delle parti del motore e prolunga la durata complessiva del motore.
2. Raffreddamento :L'olio motore aiuta a dissipare il calore generato dai componenti del motore. Circolando nel motore, assorbe il calore dalle aree critiche e lo trasporta alla coppa dell'olio, dove può essere dissipato attraverso il sistema di raffreddamento. Un efficace trasferimento di calore aiuta a prevenire il surriscaldamento e garantisce il funzionamento del motore a una temperatura ottimale.
3. Pulizia e detergenza :L'olio motore contiene detergenti e disperdenti che aiutano a mantenere pulito il motore prevenendo la formazione di morchie e depositi di vernici. Inoltre, sospende lo sporco, la fuliggine e altri contaminanti nell'olio, impedendo che si accumulino sulle superfici del motore e causino danni.
4. Protezione da ruggine e corrosione :L'olio motore agisce come una barriera protettiva contro l'umidità e l'ossigeno che possono causare ruggine e corrosione all'interno del motore. Contiene additivi anticorrosione che aiutano a neutralizzare gli acidi e prevenire la formazione di ruggine.
5. Proprietà di sigillatura :L'olio motore aiuta a sigillare gli spazi tra le fasce elastiche e le pareti del cilindro, migliorando la compressione e riducendo il consumo di olio.
6. Indice di viscosità :La viscosità dell'olio motore è fondamentale per mantenere una corretta lubrificazione in condizioni di temperatura variabili. Gli oli motore multigrado, indicati da un indice di viscosità a doppio numero (come 5W-30 o 10W-40), sono formulati per mantenere una viscosità dell'olio adeguata sia a basse che ad alte temperature. Ciò garantisce un'adeguata lubrificazione durante gli avviamenti a freddo e mantiene la corretta resistenza del film d'olio alle alte temperature di esercizio.
I cambi regolari dell'olio motore agli intervalli consigliati sono essenziali per garantirne l'efficacia nella protezione e lubrificazione del motore. L'olio vecchio e contaminato può perdere le sue proprietà lubrificanti e provocare una maggiore usura, prestazioni ridotte e potenziali danni al motore.