1. Controllare la bobina di accensione e il distributore. La bobina di accensione fornisce la carica elettrica necessaria per creare la scintilla nelle candele. Se la bobina è difettosa, può impedire l'avvio del motore. Allo stesso modo, il distributore è responsabile della distribuzione della carica elettrica alla candela corretta al momento giusto. Un distributore difettoso può anche impedire l'avviamento del motore.
2. Ispezionare gli iniettori di carburante. Gli iniettori di carburante spruzzano il carburante nei cilindri del motore. Se gli iniettori sono intasati o non funzionano correttamente, possono impedire al carburante di raggiungere i cilindri, determinando una condizione di mancato avviamento.
3. Pulire il corpo farfallato. Il corpo farfallato controlla la quantità di aria che entra nel motore. Un corpo farfallato sporco può causare problemi alla miscela aria/carburante e impedire l'avviamento del motore.
4. Controllare i sensori. Vari sensori forniscono informazioni essenziali al modulo di controllo del motore (ECM) sulle condizioni operative del motore. I sensori difettosi possono fornire informazioni errate all'ECM, con conseguente iniezione di carburante, tempistica e altri problemi inadeguati, che portano a una condizione di mancato avviamento. Alcuni dei sensori da ispezionare includono il sensore dell'ossigeno, il sensore della temperatura del liquido di raffreddamento e il sensore di posizione dell'albero motore.
5. Testare l'ECM/PCM. L'ECM (o PCM, modulo di controllo powertrain) è il cervello del sistema di controllo del motore. Riceve input da vari sensori e controlla l'iniezione di carburante, l'accensione e altre funzioni. Un ECM/PCM difettoso può impedire l'avvio o il funzionamento non corretto del motore.
Se non disponi delle competenze o degli strumenti per eseguire questi controlli, potrebbe essere meglio portare il tuo veicolo presso un meccanico o un centro di assistenza automobilistica rispettabile in grado di diagnosticare e risolvere il problema in modo accurato.