1. Rapporto di compressione elevato:i motori diesel funzionano con un rapporto di compressione più elevato rispetto ai motori a benzina. Questo rapporto di compressione più elevato si traduce in una combustione più efficiente e in un migliore risparmio di carburante. La maggiore compressione porta anche ad una combustione più completa del carburante, con conseguente riduzione delle emissioni.
2. Iniezione di carburante:i motori diesel utilizzano l'iniezione diretta di carburante, dove il carburante viene iniettato direttamente nella camera di combustione. Ciò consente un controllo preciso del processo di iniezione del carburante, con conseguente migliore atomizzazione del carburante e miscelazione con l'aria. L'iniezione diretta contribuisce anche a migliorare la combustione e la produzione di coppia.
3. Miscela aria-carburante:i motori diesel funzionano con una miscela aria-carburante più snella rispetto ai motori a benzina. Ciò significa che c'è meno carburante rispetto alla quantità di aria nella camera di combustione. La miscela più magra si traduce in una combustione più efficiente e in una maggiore erogazione di coppia a regimi del motore più bassi.
4. Caratteristiche della combustione:i motori diesel hanno un processo di combustione diverso rispetto ai motori a benzina. In un motore diesel, il carburante si accende spontaneamente a causa dell'elevata temperatura e pressione create durante la fase di compressione. Questa accensione spontanea, nota come accensione per compressione, si traduce in una combustione più graduale e controllata, producendo una curva di coppia più uniforme.
5. Turbocompressore e intercooler:molti moderni motori diesel sono dotati di turbocompressori e intercooler. I turbocompressori aumentano la pressione dell'aria che entra nel motore, mentre gli intercooler raffreddano l'aria compressa. Queste tecnologie migliorano l'efficienza e la potenza del motore, contribuendo alle caratteristiche di coppia costante dei motori diesel.
Nel complesso, la combinazione di rapporto di compressione elevato, iniezione diretta di carburante, miscela aria-carburante più magra, caratteristiche di combustione e uso di turbocompressore e intercooler contribuiscono al comportamento di coppia costante dei motori diesel. Questa caratteristica rende i motori diesel particolarmente adatti per applicazioni che richiedono una coppia elevata a regimi inferiori, come camion, autobus, macchine edili e imbarcazioni marittime.