Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Qual è lo scopo di un serbatoio confinato?

I serbatoi chiusi, noti anche come serbatoi a doppia parete, sono progettati per fornire un ulteriore livello di protezione e contenimento in caso di perdite o fuoriuscite accidentali di liquidi pericolosi. Sono costituiti da due serbatoi:un serbatoio primario interno che contiene il liquido e un serbatoio secondario esterno che racchiude il serbatoio primario. Lo spazio tra i due serbatoi crea un'area delimitata o uno spazio vuoto.

Scopo principale:contenimento delle fuoriuscite

Lo scopo principale di un serbatoio con bacino è quello di contenere e catturare eventuali perdite o sversamenti di liquidi pericolosi dal serbatoio principale. Se si verifica una perdita nel serbatoio interno, il liquido viene catturato all'interno dell'area delimitata invece di essere rilasciato nell'ambiente. Questo contenimento impedisce la contaminazione del suolo, delle acque sotterranee e dei corpi idrici vicini.

Volume di contenimento secondario

La dimensione dell'area delimitata o del volume di contenimento secondario è progettata per essere sufficiente a contenere l'intero contenuto del serbatoio primario. Ciò garantisce che, anche in caso di guasto completo del serbatoio, il liquido fuoriuscito venga completamente contenuto all'interno dell'area di raccolta, riducendo al minimo il rischio di danni ambientali.

Rilevamento perdite e allarmi

Inoltre, i serbatoi con raccolta spesso incorporano sistemi di rilevamento delle perdite. Questi sistemi sono progettati per rilevare eventuali perdite di liquido dal serbatoio primario nell'area di contenimento. Quando viene rilevata una perdita, viene attivato un allarme, allertando il personale del problema in modo che possa essere intrapresa un'azione immediata per affrontare la perdita e prevenire un'ulteriore contaminazione ambientale.

Ulteriori vantaggi:

Protezione ambientale:i serbatoi con raccolta svolgono un ruolo cruciale nella protezione dell'ambiente impedendo che liquidi pericolosi fuoriescano e contaminino l'area circostante, mitigando così i rischi di inquinamento.

Conformità normativa:molte giurisdizioni hanno normative rigorose relative allo stoccaggio e alla manipolazione di sostanze pericolose. I serbatoi chiusi aiutano le organizzazioni a conformarsi a queste normative fornendo un sistema di contenimento affidabile per liquidi pericolosi.

Sicurezza e riduzione dei rischi:i serbatoi con contenimento migliorano la sicurezza sul posto di lavoro riducendo il rischio di incidenti, lesioni e rischi di incendio associati a fuoriuscite di liquidi pericolosi.

Risparmio sui costi:prevenendo fuoriuscite e perdite, i serbatoi con raccolta possono aiutare le organizzazioni a evitare costose operazioni di pulizia e potenziali sanzioni ambientali.

Conclusione:

I serbatoi con raccolta sono preziosi sistemi di contenimento utilizzati per immagazzinare in sicurezza liquidi pericolosi. Forniscono ridondanza e garantiscono che i materiali pericolosi siano gestiti e immagazzinati in modo responsabile, riducendo al minimo i rischi per l’ambiente, le comunità vicine e i luoghi di lavoro. La loro implementazione contribuisce a creare un ambiente più sostenibile e sicuro per la gestione dei liquidi pericolosi.