Il vantaggio principale di un WSI è che è più semplice di un sistema di accensione convenzionale. Questa semplicità può comportare una migliore affidabilità e costi di manutenzione ridotti. I WSI vengono utilizzati anche in alcuni motori ad alte prestazioni perché possono fornire un'energia di scintilla maggiore rispetto a un sistema di accensione convenzionale.
Ecco una spiegazione più dettagliata di come funziona un WSI:
1. La bobina di accensione è collegata alla batteria e al distributore.
2. Il distributore è un interruttore rotante che invia la scintilla alle candele.
3. Quando il distributore è acceso, la bobina di accensione si carica.
4. Quando il distributore entra in contatto con il filo della candela, viene rilasciata la scintilla.
5. La scintilla scorre lungo il filo della candela e entra nella candela.
6. La scintilla accende la miscela carburante/aria nel cilindro.
7. Il pistone scende nel cilindro e la valvola di scarico si apre.
8. La valvola di scarico si apre ed i gas combusti vengono espulsi dalla bombola.
9. Il pistone risale il cilindro e la valvola di aspirazione si apre.
10. La valvola di aspirazione si apre e la nuova miscela carburante/aria viene aspirata nel cilindro.
11. Il processo si ripete.