2. Fasce elastiche usurate: Le fasce elastiche sigillano la camera di combustione e impediscono un consumo eccessivo di olio. Le fasce elastiche usurate fanno sì che l'olio penetri nella camera di combustione, dove brucia insieme alla miscela di carburante. Questo olio aggiuntivo brucia in modo incompleto, producendo fumo blu o bianco.
3. Problemi con il turbocompressore: Anche un turbocompressore difettoso o danneggiato può contribuire allo scarico fumoso. Il turbocompressore aiuta ad aumentare la pressione dell'aria nel motore, migliorando l'efficienza della combustione. Se il turbo non funziona correttamente, può influenzare il rapporto aria-carburante e provocare una combustione incompleta, con conseguente fumo nero.
4. Sistema di ricircolo dei gas di scarico (EGR) intasato: Il sistema EGR aiuta a ridurre le emissioni ricircolando una parte dei gas di scarico nella presa d'aria. Un sistema EGR intasato può causare un eccessivo accumulo di fuliggine, con conseguente limitazione del flusso di scarico e aumento del fumo.
5. Sistema di scarico che perde: Una perdita nel sistema di scarico, come una marmitta danneggiata o un tubo di scarico rotto, può consentire la fuoriuscita dei gas di scarico prima che vengano adeguatamente filtrati. Ciò può provocare la fuoriuscita di fumo visibile dalla perdita.