- Rallenta e aumenta la distanza successiva :Riduci la velocità per tenere conto dei venti trasversali e lascia più spazio tra te e i veicoli che precedono.
- Tenere saldamente il volante :Tieni entrambe le mani sul volante e aspettati raffiche improvvise che potrebbero richiedere rapidi cambi di direzione.
- Evitare movimenti improvvisi dello sterzo :Evitare movimenti bruschi o improvvisi dello sterzo poiché possono esacerbare gli effetti dei venti trasversali.
- Preparati al movimento laterale :Aspettatevi che il vostro veicolo oscilli da un lato all'altro, ma apportate correzioni graduali per mantenere il controllo.
- Prestare attenzione ai veicoli di alto profilo e ai veicoli leggeri :I camion, i furgoni e i rimorchi hanno un baricentro più alto e sono più suscettibili a essere sospinti dai venti trasversali. I veicoli più leggeri come le motociclette o le auto di piccole dimensioni potrebbero essere più difficili da controllare in condizioni di vento.
- Non sorpassare veicoli di grandi dimensioni :Astenersi dal sorpassare camion o veicoli di grandi dimensioni in condizioni ventose poiché i disturbi atmosferici che creano possono influire sulla stabilità del veicolo.
- Attenzione ai tratti con vento al traverso :Prestare particolare attenzione nelle aree note per i venti trasversali, come passi di montagna, ponti aperti o strade esposte.
- Conosci la manovrabilità del tuo veicolo :Tieni presente il comportamento tipico del tuo veicolo in caso di vento laterale e regolati di conseguenza.
- Prestare attenzione ai segnali stradali :prestare molta attenzione ai segnali stradali che avvertono in caso di vento e seguire eventuali limiti o restrizioni di velocità consigliati.
- Mantenere una chiara visibilità :Assicurati che i finestrini e gli specchietti siano puliti, poiché la visibilità potrebbe essere ridotta dal vortice di polvere, detriti o persino pioggia e neve in condizioni di vento.