- I pneumatici sbilanciati sono una delle principali cause di oscillazione del volante. Quando gli pneumatici non sono bilanciati, creano una distribuzione non uniforme del peso, che fa vibrare il volante.
2 . Componenti dello sterzo usurati
- Anche i componenti usurati dello sterzo, come le estremità dei tiranti, i giunti sferici e le boccole dei bracci di controllo, possono contribuire all'oscillazione del volante.
- Man mano che questi componenti si usurano, creano del gioco nel sistema di sterzo, che consente alle ruote di muoversi avanti e indietro, provocando l'oscillazione del volante.
3 . Problemi di allineamento
- Anche un allineamento errato delle ruote può causare oscillazioni del volante.
- Quando le ruote non sono allineate correttamente, si crea un'usura irregolare dei pneumatici, che può causare vibrazioni al volante.
4 . Problemi al rotore del freno
- I rotori dei freni deformati o usurati possono causare vibrazioni al volante, soprattutto in frenata.
- Quando i rotori dei freni non sono lisci, creano una forza frenante irregolare, che può far vibrare il volante.
5 . Problemi di trasmissione
- In alcuni casi, anche problemi alla trasmissione, come giunti omocinetici usurati o problemi all'albero di trasmissione, possono causare oscillazioni del volante.
- Quando ci sono problemi con la trasmissione, si possono creare vibrazioni che possono essere avvertite attraverso il volante.