Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Quali sono i tipi di sistema di alimentazione del motore a benzina?

Esistono tre tipi principali di sistemi di alimentazione utilizzati nei motori a benzina:carburatore, iniezione diretta del carburante (PFI) e iniezione diretta del carburante (DFI). Ecco una panoramica di ciascun tipo:

1. Carburatore:

- Un carburatore è un dispositivo meccanico che miscela aria e carburante prima che entri nei cilindri del motore.

- Aspira il carburante dal serbatoio del carburante, lo mescola con l'aria e fornisce la miscela al collettore di aspirazione del motore.

- I carburatori erano comunemente utilizzati nei veicoli più vecchi, ma sono stati in gran parte sostituiti dai sistemi di iniezione del carburante a causa dei loro limiti, come l'erogazione imprecisa del carburante e le difficoltà di controllo delle emissioni.

2. Iniezione di carburante di porta (PFI):

- I sistemi PFI iniettano il carburante direttamente nelle luci di aspirazione del motore, vicino alle valvole di aspirazione.

- Ogni cilindro ha il proprio iniettore, che è controllato dall'unità di controllo elettronico del motore (ECU) in base alle varie condizioni operative del motore.

- I sistemi PFI offrono un'erogazione precisa del carburante e un migliore controllo sui tempi di iniezione del carburante, con conseguente maggiore efficienza del carburante e riduzione delle emissioni rispetto ai carburatori.

3. Iniezione diretta del carburante (DFI):

- I sistemi DFI iniettano il carburante direttamente nella camera di combustione del motore, eliminando la necessità di iniettori nel condotto di aspirazione.

- Questo design consente un maggiore controllo sul processo di iniezione del carburante, consentendo strategie di carburante avanzate come iniezioni multiple per ciclo e carica stratificata, che possono migliorare ulteriormente l'efficienza del carburante e ridurre le emissioni.

- I sistemi DFI si trovano spesso nei moderni motori ad alte prestazioni e a basso consumo di carburante.

Ciascun sistema di alimentazione presenta vantaggi e svantaggi e il tipo di sistema di alimentazione utilizzato in un veicolo dipende da fattori quali la progettazione del motore, l'efficienza, le normative sulle emissioni e considerazioni sui costi.