1. Interruttore di accensione: Portando l'interruttore di accensione in posizione "Off" si interrompe l'alimentazione elettrica al motore, inclusa la pompa del carburante. Ciò impedisce alla pompa del carburante di fornire carburante al motore, provocandone l'arresto.
2. Valvola di intercettazione del carburante: Alcuni veicoli sono dotati di una valvola di intercettazione manuale del carburante situata nel tubo del carburante. La chiusura di questa valvola blocca il flusso di carburante al motore, provocandone l'arresto.
3. Unità di controllo del motore (ECU): Nei veicoli moderni, l'ECU controlla varie funzioni del motore, inclusa l'iniezione del carburante. Quando l'ECU rileva che il motore deve essere spento, invia un segnale agli iniettori di carburante per interrompere l'erogazione del carburante.
4. Stallo del motore: Un motore può anche spegnersi se si ferma. Lo stallo si verifica quando la velocità del motore scende al di sotto di un certo livello, provocando la perdita di potenza e l'arresto del funzionamento. Ciò può accadere a causa della mancanza di carburante, della perdita di scintilla o di altri problemi meccanici.
5. Sistema di arresto/avvio automatico del motore: Alcuni veicoli moderni sono dotati di un sistema stop/start che spegne automaticamente il motore quando il veicolo si ferma (ad esempio al semaforo rosso) e lo riavvia quando il conducente preme il pedale dell'acceleratore. Questo sistema aiuta a risparmiare carburante riducendo il tempo di funzionamento al minimo del motore.