2. Componenti dello sterzo usurati: Componenti dello sterzo usurati come tiranti, giunti sferici o bracci di controllo possono causare vibrazioni nella parte anteriore. Ispezionare questi componenti per individuare eventuali giochi o usura eccessiva.
3. Problemi ai freni: Se le pastiglie o i rotori dei freni sono danneggiati, deformati o usurati, si può verificare uno sfarfallio durante la frenata. Controllare le condizioni di queste parti.
4. Problemi ai cuscinetti delle ruote: I cuscinetti delle ruote usurati possono causare gioco nella ruota e creare vibrazioni. Controllare eventuali allentamenti o rumori provenienti dai cuscinetti delle ruote.
5. Problemi con l'albero di trasmissione: Un albero motore danneggiato, sbilanciato o disallineato può causare vibrazioni a velocità più elevate. Far ispezionare e riparare l'albero di trasmissione, se necessario.
6. Allineamento errato: Un allineamento errato delle ruote può causare oscillazioni e compromettere lo sterzo. Fai eseguire un allineamento delle ruote per assicurarti che le ruote siano allineate correttamente.
7. Problemi congiunti CV: Giunti CV guasti o usurati possono produrre una sensazione di tremore. Ispezionare i giunti CV per danni o gioco eccessivo.
8. Parti della sospensione difettose: Montanti, ammortizzatori o molle usurate o danneggiate possono causare oscillazioni. Controllare i componenti delle sospensioni per eventuali problemi.
9. Pressione dei pneumatici: Una pressione errata dei pneumatici può causare una serie di problemi, incluso lo sfarfallio. Assicurarsi che gli pneumatici siano gonfiati alla pressione consigliata dal produttore.
10. Dadi ad alette allentati: Controlla per assicurarti che i dadi dell'aletta siano serrati correttamente. I dadi ad alette allentati possono far oscillare il volante.