1. Parcheggiare il veicolo su una superficie piana e spegnere il motore. Lasciarlo raffreddare se necessario.
2. Aprire il cofano e individuare la cinghia del servosterzo. Solitamente si trova vicino alla parte anteriore del motore ed è collegato alla pompa del servosterzo e alla puleggia dell'albero motore.
3. Ispezionare la cinghia del servosterzo per eventuali segni di usura o danni, come crepe, sfilacciature o allungamento eccessivo. Se la cinghia è danneggiata, dovrà essere sostituita prima di poterla tendere.
4. Individuare il tendicinghia della cinghia del servosterzo. Di solito è un piccolo dispositivo a molla situato vicino alla pompa del servosterzo.
5. Utilizzando una chiave o una presa, allentare il bullone o il dado che fissa il tendicinghia del servosterzo.
6. Tenendo il tenditore con una mano, utilizzare l'altra mano per staccare delicatamente il tenditore dalla cinghia. Ciò allenterà la cintura e ti consentirà di regolarne la tensione.
7. Spostare il tenditore finché la cinghia non è sufficientemente tesa da resistere alla leggera pressione delle dita. La cintura non deve essere né troppo stretta né troppo larga.
8. Una volta che la cinghia ha raggiunto la tensione desiderata, tenere il tenditore in posizione e serrare il bullone o il dado che lo fissa.
9. Ricontrollare la tensione della cinghia e assicurarsi che sia ancora corretta.
10. Chiudere il cofano e avviare il motore. Ascoltare eventuali rumori o vibrazioni insoliti provenienti dal sistema di servosterzo. Se tutto sembra normale, la cintura è stata tesa correttamente.